I Successi de La Original Dixieland Jazz Band

Nel giornale dell’epoca si legge SICYLY JASS. “Il primo uomo nel mondo del Jazz è siciliano”.

A new York, el 26 di febbraio del 1917, negli studi della casa discografica RCA Victor Talking Machine Company”, si registrava, “The Livery Stable Blues”1 eseguito dalla Band: “L’Original Dixieland Jass band”, guidato dall’allora cornettista, Siciliano, “Nick La Rocca”2. Oggi celebrato in Italia con eventi come, “Nick La Rocca Jazz Festival”, che si tiene ogni anno a San GIORGIO a Cremano (NA).

La musica Jazz, nominata, “la nuova musicaderivante dal argot americano; dalle espressioni dei suonatori afrodiscendenti in New Orleans3, citta della Louisiana; nota per le sue influenze creole e, l’eredità culturale in particolare dalla musica delle migrazioni di vari paesi arrivati alle Americhe. Dalle influenze di sintesi tra Occidentale e ritagli musicali lasciati dagli primi schiavi neri, che suonavano a orecchio, formandosi i gruppi chiamati “Band-Ragtime”, Spiritual. Gospel, Blues, Folk. Derivanti dalla tradizione musical colta; cioè musica Classica.

Dal 1890 e, il rigido sistema operante nella città americane, e grazie alle combinazioni di musica urbana scritta, e musica contadina orale, si diede origini al Jazz.I Blues della scuderia dei cavalli”: il quintetto di musicisti bianchi uniti nella scelta del suono melodico, energico, carico di vivacità storica e di proteste dallo spirito combattivo. New Orleans fu l’anima e, il Congo Square punto di riferimento in cui i cittadini immigranti si riunivano liberamente per cantare e ballare a ritmo delle big band che suonavano la musica d’arte de nicchia tipicamente Afroamericana, resultante de la fusione della musica paesane e di canti religiosi spirituali, di richiami di lavoro e con l’inserimento delle percussioni di tamburi africani, mescolanze armoniche diedero passo al triunfo del Jazz. 

Band di cinque musicisti bianchi che registrano i 78 giri perla RCA Victor, fu primo disco de blues registrato. L’esito si concretizza con il “Film di Michele, Cinque Sicily Jass”, nell’anno 2016.

  1. I Blues della Scuderia dei cabali, ↩︎
  2. Domenic James La Rocca, detto Nick La Rocca: musicista compositore; Padre Trapanese-calzolaio di Salaparuta, Madre di Poggioreale, suonava la cornetta utilizzata nelle bande dei paesi, Analfabeta musicale. ↩︎
  3. New Orleans, E.U.: La culla del Jazz; città, popolata da discendenti Italiani-Siciliani, la maggior parte, nati a Palermo, Trapani e Agrigento. ↩︎

Elva Collao

Torna in alto