Categoria: Relazioni – Interazioni

Nelle Americhe del Centro e Sud. Lo “sbiancamento” se è sostenuto diventa “Millanteria”

Lo studio Etnografico sulla storia delle dinamiche sociali nelle Americhe, cambiarono l’imaginario sociale all’epoca, e tuttora persistono: “creando diversità, stereotipi”: intesi nel ’ibridismo etnico”[1]; cioè, discendenti con particolarità derivanti dall’unione di diverse etnie: “europeo, amerindo o africano”, sintetizzandosi in sé,…

La musica afro-peruviana, con il suono e la melodia del “Maracanà”, diventò identità

I suoni più vigorosi degli schiavi nel Viceregno del Perù; furono mezzi autorevoli per farsi sentire.Nella musica creola s’inserirono “las maracas”; cioè: “Maracana”1 Gli schiavi africani arrivati nelle Americhe, portarono con sè parte del suo patrimonio identitario culturale; ma, fu…

Dal XVi secolo i governi coloniali Spagnoli crearono il sistema ” Castale” dando inizio alle discriminazione che tuttora sussistono

In Hispanoamérica le amministrazioni crearono un sistema di stratificazione sociali. Chiamato “Caste”, le classificazioni derivanti dalle diverse unioni tra etnie. A la cima della lista furono sistemati gli europei nati in Europa e i discendenti diretti favorendo la sua posizione,…

Riserva Naturale, gremita di flora – fauna autoctona. Tambopata – Perù. “Lago Sandoval – Gli Ara”

Il Rio delle Amazonas ha le sue origini nel fiume Mismis, sulla beta delle Ande; proseguendo si espande per tutta la zona montuosa Andina, bagnando le foreste del Nord del paese; dando vita ad un folto paesaggio racchiudendo in tre riserve ecologiche: “Tambopata” e il suo lago “Specchio d’acqua naturale”; completano la triade ecologica “la riserva di Pacaya Samira” e il “Parco nazionale del Manu”.

Il Delfino Rosa, specie protetta. L’Amazzonia tra leggende, misteri; luogo fantastico

Nelle zone Andine alla confluenza con il fiume Marañón 1 e il
Ucayali 2 , si trova il Fiume Amazonas, parte della riserva
naturale del Manu. Nella zona di “Pacaya Samira”,
precisamente nella città di Loreto – Iquitos – Perù, si trova il
“Delfino Rosa”, cetaceo unico al mondo, patrimonio
dell’Umanità. Bacino idrico è custodito dalle popolazioni dove
ogni nascita è una festa, curiosità sul nuovo integrante della
famiglia, che assieme alla mamma dà i suoi primi passi di
conoscenza del territorio, ed è il colore grigio che lo distingue
dalla mamma. Questi delfini rosa e grigi sono chiamati dalle
popolazioni “Boto Vermelho dell’Amazonia” ho “Inia
geoffrensis”. Ma la loro esistenza e accompagnata da stupore,
leggende, miti, trasmesse dalle popolazioni e divenute ai giorni
nostri.

Le Foreste: «La natura al vostro servizio». Le tematiche ambientali sulle questioni ecologiche, l’inquinamento atmosferico, la deforestazione

Gli accordi sull’Ambiente e la problematica della natura in generale e da considerarsi accordi positivi, per superare gli eccessi prodotti dall’uomo, che hanno trasformato la natura, prodotto dall’inquinamento, il cambiamento idrografico, che si esprime in modo inusuale nelle stagioni climatiche: delle piogge, il riscaldamento del pianeta, la crescente desertificazione, alterazione degli ecosistemi, incremento del degrado dei suoli, perdita in parte della biodiversità recando danni ingenti alle risorse naturale. Le strategie dell’agenda.“Giornata mondiale dell’ambiente”. “Le Foreste: La Natura al vostro servizio» «Il ripristino degli ecosistemi»

La natura recupera i suoi spazi. “L’impatto Global Warming”

La scenografia presentata dal Lock – down globale è il risultato dello sviluppo caotico, che da tempo gli esseri umani hanno esercitato sulla natura; dalle alterazioni degli ecosistemi naturali, conosciuti come «l’impatto globale Warming»: prodotto dal riscaldamento, al inquinamento delle acque, dalla fragilità idrografica all’impatto sul livello del mare; modificando il colore delle acque degli oceani, mari e dei fiumi; soprattutto l’ecosistema sta perdendo parte del suo patrimonio e non solo; un esempio è la variazione della «Corrente del niño»; lo scioglimento dei ghiacciai, la mutazione e la “Scomparsa delle barriere coralline” e con esse alcune specie animali e piante ecc. Tali fenomeni si mostrano come una “Profezia che si Auto Avvera”

Torna in alto