In Perù, dal 1863 esiste una legge che legalizza i rapporti sessuali con persone dello stesso sesso. La legge è stata poi ratificata dal codice penale del 1924. Dalla fondazione della confederazione Perú-Bolivia (1836-1838) la disciplina è regolata nel codice penale.
Autore: Elva Collao
Scientificamente è conosciuto come ‘Rupicola peruvianus’. Il nome latino significa “uccello delle rocce del Perù” Uccello passeriforme della famiglia Contingidae o rupicola, è conosciuto con diversi nomi: Gallito de las rocas, Gallito delle zone andine, Tunki (Quechua), Gallito del monte,…
E oggi, alcune donne, occupano incarichi di alta responsabilità, partecipano attivamente alla politica e sono un elemento chiave dell’economia.
Comunicatore terreno con il regno spirituale: I riferimenti tracciati, sorprendente rapporto tra l’umano – mitologia ed essenza divina In Nazca. (Regione – Ica – Perù), suoi cittadini presero il dominio della terra, lasciando misteriosi geroglifici nella pampa deserta. Molti studiosi…
I racconti dimostrano come sia complesso il capire e capirsi. Lo stare insieme, sono stati sostituiti da “connessioni” per comunicare, colloquiare, i legami sono ignoti, esprimersi con l’altro è “un’utopia”; quindi non si riconosce più nessuno… Oggi siamo fieri di…
All’improvviso si sentì un forte rumore, tremo la terra, le montagne si aprivano, si innalzavano le acque formando corsi d’acqua… Da tempi immemoriale i fenomeni naturali hanno destato curiosità alle popolazioni di ieri e di oggi, nelle autoctone i racconti…
