Categoria: Relazioni – Interazioni

Moltissimi fatti storici e quando il “gioco si fa duro” documentano il coraggio di molte donne, patriote, anonime in tutta l’America latina

L’altruismo confluisce nella finalità di sostegno e di solidarietà: “Las Rabonas”, donne valorose, correvano gli stessi pericoli, ed erano spose che accompagnavano i mariti, prestavano assistenza volontaria essenziale ai caduti nei conflitti dell’emancipazione latinoamericana.

La città nella quale si parlavano idiomi diversi: «Che da Buenos Aires, Buone Aire, Baire ha Gotán»

“Ho l’impressione che, prima ancora che il Tango nascesse, i genovesi, i liguri, pensassero già in “tangesse”. «E non c’è dubbio che, tra queste, l’immensa distesa di mare che dal porto di Genova porta a Buenos Aires sia stata la più trafficata». Dalla payada dall’habanera, assieme al danzón cubano, dal contrappunto alla milonga, e tra il candombé chiamato tambo, nacque il tango: ossia il Gotán.

La violenza sulle donne è un’endemia delle società odierne

La violenza sessuale contro le donne e le ragazze affonda le sue radici in secoli di dominazione maschile», ha dichiarato il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne: «Non dimentichiamo che le disuguaglianze di genere, che sono alla base della cultura dello stupro, sono uno squilibrio di potere»

Torna in alto